TIPO VALUTAZIONE*
valutazione neoassunto/neoinserito (fine inserimento) valutazione mantenimento
RISORSA IN VALUTAZIONE*
RICCARDO PROVASI CHIARA RONI STEFANO LOIACONO CLARA PALMIERI IRINA CEBULEC
RUOLO SC FARMACIA ASUGI*
Responsabile SC Farmacia Direttore ff SC Farmacia Responsabile SS Unità Farmaci antiblastici Dirigente Farmacista Farmacista in supporto alla ricerca altro
RUOLO NEL PROGRAMMA TRAPIANTI*
Farmacista PT Responsabile Farmacovigilanza-Farmacodispositivovigilanza altro non applicabile
RUOLO NELL'UNITà DI FASE I*
Farmacista UF1 Responsabile Farmacovigilanza Responsabile Dispositivo-vigilanza Farmacista farmacologo Responsabile gestione IMP Responsabile allestimento IMP Referente rapporti Aziende farmaceutiche altro non applicabile
ANNO DELLA VALUTAZIONE*
Seleziona... 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
ANNO COMPETENZE*
Seleziona... 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
TUTOR (nome, cognome, qualifica) (barrare se non applicabile)
VALUTATORE FINALE*
Marco Rabusin Nagua Giurici
VALUTATORE*
Chiara Roni Anna Arbo Marco Rabusin Francesco Zaja Nagua Giurici Elisabetta Danielli consulente/auditor
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - COMPETENZE BASE (A1)
1
2
3
4
A1.9 Acquisti - Approvvigionamento farmaci e dispositivi medici*
A 1.10 Acquisti - Controllo disponibilità, monitoraggio e conservazione corretta dei farmaci*
A 1.11 Acquisti - controllo validità dei prodotti in distribuzione*
A1.12 Gestione - Prescrizioni (raccolta, validazione, dispensazione)*
A1.13 Gestione - Analisi consumi farmaci/DM e correttivi*
A1.14 Gestione - Conservazione farmaci/DM e gestione sotto scorta*
A 1.15 Gestione, coordinamento e supervisione alla distribuzione de i farmaci antiblastici*
A1.16 Gestione rimborsi tramite tramite piattaforma AIFA per il recupero crediti previsti dagli accordi negoziali*
A1.17 Gestione e controllo della regolare immissione dei dati nei registri AIFA*
A1.19 Gestione farmaci sperimentali per attività di ricerca*
A1.20 Gestione dei flussi di prodotti in ingresso (ricezione, tracciabilità, conservazione, scadenze etc.)*
A1.21 Gestione dei flussi di prodotti in uscita (congruità quali/quantitativa, correttez scarico/addebito centro costi az,...)*
A1.22 Gestione inventario dei beni a magazzino (giacenze,...)*
A1.23 Gestione - manutenzione e controlli periodici attrezzature di laboratorio galenico*
A1.24 Gestione - Elaborazione protocolli terapeutici*
A1.25 Gestione - Ambiente informatico H-ERP*
A1.26 Produzione galenica - Gestione materie prime, tracciabilità, documenti*
A1.27 Produzione galenica - Preparazioni sec. NBF *
A1.28 Produzione galenica - Definizione delle formule per NPT e all'allestimento delle stesse*
A1.29 Produzione galenica - Rilascio e relativa documentazione*
A1.30 Preparazione antiblastici - Controllo qualità sicurezza e efficacia del prodotto allestito*
A1.31 Preparazione antiblastici - Controllo stabilità microbiologica del prodotto finale*
A1.32 Preparazione antiblastici - Supervisione e affiancamento*
A1.33 Preparazione antiblastici - Ambiente informatico BMind*
A1.34 Vigilanza - Verifica nei reparti (scadenze/armadi/carrelli/frighi, ...)*
A1.35 Vigilanza - Farmacovigilanza e dispositivo-vigilanza*
A1.36 Vigilanza - Ambiente informatico farmacovigilanza/dispositivo-vigilanza*
A1.37 Consulenza - Interazioni e compatibilità*
A1.38 Consulenza - Informazioni su aspetti farmacologici/farmacodinami*
A1.39 Revisione, aggiornamento e implementazione SOP*
A1.40 Attività di formazione, aggiornamento, addestramento personale per la galenica sterile antineoplastica*
A1.41 Collaborazione con i PI negli studi che richiedono allestimento farmaceutico in UFA*
A1.42 Consulenza tematiche inerenti allestimento e somm farmaci antineoplastici*
A1.43 Attività di tutoraggio per tirocinanti laureandi/laureati per le attività di propria competenza*
A1.44 Ricerca clinica - Supporto alla ricerca*
VOLUMI ATTIVITA'
A3.1 N° ispezioni/anno vigilanza conservazione farmaci nei reparti*
NA 0-5 6-10 >10
A3.2 N° validazioni/anno prescrizioni farmaci antiblastici*
Seleziona... NA 0-10 11-30 31-50 51-80 >80
A3.3 N° sperimentazioni cliniche/anno (tutte le fasi)*
NA 0-5 6-10 >10
A3.4 N° sperimentazioni cliniche di Fase I/anno*
Seleziona... NA 0 1 2 3 4 5 >5
A3.5 N° allestimenti preparazioni magistrali/anno*
Seleziona... NA 0-10 11-30 31-50 51-80 >80
Sviluppi professionali - specificare se utile:
ESITO VALUTAZIONE
Parere del Tutor (se applicabile, altrimenti NA):*
negativo parzialmente positivo positivo NA
Item con valutazione al di sotto dello std (formazione suppletiva):
GIUDIZIO VALUTATORE*
insufficiente sufficente buono ottimo
Note (barrare se non compilato):
GIUDIZIO FINALE (Direttore PT/PTM):
insufficiente sufficente buono ottimo
Note (barrare se non compilato):
FIRMA/E PER CONVALIDA:
Conferma che non sei un bot risolvendo questa semplice operazione : 1 + 3 =